SENECIO
Direttori
10 Settembre 2023
|
|||||||||||||||
Multos
iuvenes carmen decepit. Nam ut quisque versum pedibus instruxit
sensumque teneriore verborum ambitu intexuit, putavit se continuo in
Heliconem venisse. Ceterum neque generosior spiritus vanitatem amat,
neque concipere aut edere partum mens potest nisi ingenti flumine
litterarum inundata. Refugiendum est ab omni verborum, ut ita dicam,
vilitate et sumendae voces a plebe semotae, ut fiat "odi profanum
vulgus et arceo". Praeterea curandum est ne sententiae emineant extra
corpus orationis expressae, sed intexto vestibus colore niteant.
Homerus testis et lyrici Romanusque Vergilius et Horatii curiosa
felicitas. Ceteri enim aut non viderunt viam qua iretur ad carmen, aut
visam timuerunt calcare. Ecce belli civilis ingens opus quisquis
attigerit nisi plenus litteris, sub onere labetur. Non enim res gestae
versibus comprehendendae sunt, quod longe melius historici faciunt, sed
per ambages deorumque ministeria et fabulosum sententiarum tormentum
praecipitandus est liber spiritus, ut potius furentis animi vaticinatio
appareat quam religiosae orationis sub testibus fides. Petronio, Sat.
118. 1-6 passim Utilizzare Acrobat Reader 7.0 e succ. per visualizzare i documenti in formato pdf. Gli aggiornamenti più recenti sono contrassegnati con un asterisco. |
Antonella Bontae | Testi | 14.1.2023 |
Adele Desideri | Su Giorgio Bertella, Un amore difficile. Il libro di Tamar e di Mattia | 14.1.2023 |
Gian Domenico Mazzocato | Testi | 14.1.2023 |
Giuliano Pisani | Orazio: la parmula di Filippi e l’Epicuri de grege porcum | 14.1.2023 |
Marco Righetti | Io sono il balsamo | 14.1.2023 |
Enzo Santese | Dalla classicità l’energia per una ricognizione sull’oggi | 14.1.2023 |
Claudio Cazzola | ΤΑΞΙΔΙΑ. Scritti per Fede Berti | 9.2.2023 |
Fabio Dainotti | Testi | 9.2.2023 |
Luigi De Cristofaro | A short introduction to Homeric themis | 9.2.2023 |
Annamaria Ferramosca | Testi | 9.2.2023 |
Susanna Fiori | Leggenda della Bocca della Verità | 9.2.2023 |
Annalisa Macchia | Su Franco Manescalchi, Solchi nel bianco | 9.2.2023 |
Silvia Comoglio | Testi | 4.3.2023 |
Giampiero M. Gallo | Mario Gallo, in memoriam | 4.3.2023 |
Gianni Giolo | INTERPRETAZIONE JUNGHIANA DELL’ODISSEA | 4.3.2023 |
Enrico Peyretti | A peste, fame et bello… | 4.3.2023 |
Marco Righetti | Noticina critica | 4.3.2023 |
Fulvio Zezza | Sotto il cielo stellato dell’Argolide | 4.3.2023 |
Giuseppe Costantino Budetta | La nave della morte | 5.4.2023 |
Maddalena Capalbi | Paolo Barbieri sulle note del Violino di Anassimandro | 5.4.2023 |
Francesca Farina | Helene Paraskevà, STORIE, SOGNI E SEGRETI | 5.4.2023 |
Vanio Garbujo | Testi | 5.4.2023 |
Paolo Puppa | Parole di Giuda -II parte | 5.4.2023 |
Placido Antonio Sangiorgio | Testi | 5.4.2023 |
Giorgio Bolla | Verità vs averità | 13.5.2023 |
Rinaldo Caddeo | ETIMOLOGIE – 1 | 13.5.2023 |
Aldino Leoni | Testi | 13.5.2023 |
Vincenzo Ruggiero Perrino | Fumetti antichi e fumetti sull’antichità | 13.5.2023 |
Giovanni Salanitro | Eudocia e Omero. Appunti sulla tradizione manoscritta degli HOMEROCENTONES | 13.5.2023 |
Paolo Valesio | Testi | 13.5.2023 |
Guglielmo Aprile | Testi | 11.6.2023 |
Giuseppe Baldassarre | Il fascino degli agrumi nell’arte e nella poesia | 11.6.2023 |
Gian Domenico Mazzocato | PEQUOD | 11.6.2023 |
Marco Righetti | Canzoniere in treno | 11.6.2023 |
Maria Nivea Zagarella | Ricordando Mario Gallo e i vespi siciliani | 11.6.2023 |
Titti Zezza | Un ramoscello d’olivo in segno di pace | 11.6.2023 |
Francesca Angiò | Immagini di fanciulle nella poesia greca | 10.7.2023 |
Maria Grazia Caenaro | Phyllidis ignes | 10.7.2023 |
Franco Ferrari Delfino | Testi | 10.7.2023 |
Lorenzo Fort – Andrea Piccolo | Convegno di “Senecio” 2023. Anticipazioni | 10.7.2023 |
Luciano Menetto | Testi | 10.7.2023 |
Enrico Peyretti | IL DISCRIMINE ESSENZIALE, TRA VITA E MORTE | 10.7.2023 |
Adam Vaccaro | OLTRE LO SCONTATO | 10.7.2023 |
Brigidina Gentile* | Testi | 10.9.2023 |
Giovanni Giolo* | Leopardi: fra antico e moderno | 10.9.2023 |
Lanfranco Peyretti* | La forza di un pacifismo possibile in un mondo che genera guerre e odi | 10.9.2023 |
Antonio Spagnuolo* | Testi | 10.9.2023 |
Maria Nivea Zagarella* | Luis Sepúlveda e la favolistica moderna | 10.9.2023 |
Fulvio Zezza* | Se il mito cambia pelle | 10.9.2023 |
La Biblioteca di Senecio |
Aggiornamento* | 6.07.2020 |
Classici
latini e greci |
Aggiornamento* | 10.01.2021 |
* PAGINA DEI CONVEGNI DI SENECIO*
2023
NONO CONVEGNO DI ANTICHISTICA
L'antico nel presente
TRINACRIA. Suggestioni dall’antico fra teatro, poesia e storia
* I colloqui di Senecio. In memoria di Emilio Piccolo *
Venerdì 13 e Sabato 14 Ottobre 2023, Associazione per la Tutela delle Tradizioni Popolari del Trapanese.
via Vespri 32 - 91100 Trapani
link |
2022
OTTAVO CONVEGNO DI ANTICHISTICA
L'antico nel presente
Pax arva colat
* I colloqui di Senecio. In memoria di Emilio Piccolo *
Venerdì 14 Ottobre 2022, Liceo Classico G. Barbarigo di Padova.
link |
2021
SETTIMO CONVEGNO DI ANTICHISTICA
L'antico nel presente
DE REDITU NOSTRO
* I colloqui di Senecio. In memoria di Emilio Piccolo *
Venerdì 15 Ottobre 2021, online.
CLICCA QUI PER PARTECIPARE
* PAGINA DEI CONVEGNI DI SENECIO*
link |
2019
SESTO CONVEGNO DI ANTICHISTICA
L'antico nel presente
* I colloqui di Senecio. In memoria di Emilio Piccolo *
Venerdì 18 e Sabato 19 Ottobre 2019, Liceo Adolfo Pansini di Napoli.
Via Sangro 18
* PAGINA DEI CONVEGNI DI SENECIO*
link |
2018
QUINTO CONVEGNO DI ANTICHISTICA
Religiosità Antica tra Paganesimo e Cristianesimo
* I colloqui di Senecio. In memoria di Emilio Piccolo *
Venerdì 19 e Sabato 20 Ottobre 2018, Seminario Regionale di Anagni.
link |
EBOOK: epub - mobi |
2017
Circumnavigando l'antichità (tra Mediterraneo e Vicino Oriente)
* I colloqui di Senecio. In memoria di Emilio Piccolo *
Sabato 7 Ottobre 2017, Gipsoteca di Arte Antica - Piazza San Paolo all'Orto, 20 - PISA
link |
EBOOK: (epub - mobi) |
2016
versione | link |
greco | |
EBOOK (apple, kindle, etc..) | |
greco traslitterato | |
EBOOK (apple, kindle, etc..) |
2015
versione | link |
greco | |
greco traslitterato | |
greco traslitterato | EBOOK (apple, kindle, etc..) |
2014
versione | link |
greco | |
greco traslitterato | |
greco traslitterato | EBOOK (apple, kindle, etc..) |